
Oggi grazie ad un tablet o uno smartphone ed a un “Segugio” tutti sembrano essere diventati esperti in assicurazione, specialmente nella polizza obbligatoria, la RCAuto.
Ma siamo proprio sicuri che sia così ??? Spesso in un mondo dove vi sono troppe informazioni, a volte imprecise e non omogenee si rischia di creare caos e disinformazione!!!!!
Analizzando la situazione di mercato possiamo affermare con certezza che il costo medio delle polizze R.C. Auto negli ultimi anni è calato sensibilmente, tutto ciò grazie ad una serie di fattori che proviamo ad analizzare insieme; innanzitutto abbiamo avuto una contrazione del parco circolante, causata da una crisi che continua a perdurare da ormai troppi anni, pertanto le famiglie hanno dovuto rivedere il modo di spostarsi e come utilizzare al meglio il numero di veicoli presenti in famiglia, spesso eliminandone alcuni.
Altro punto focale è stata l’impennata del costo dei carburanti rilevata negli scorsi anni, costo al distributore che è perdurato nonostante lo scendere del costo del petrolio e gravando così sulle tasche degli automobilisti. Infatti la diminuzione del carburante si è avuta solamente negli ultimi mesi quanto il valore del Brent è sceso addirittura sotto 30 $ al barile.
Queste sono le principali motivazioni che unite alla diminuzione degli spostamenti in auto per lavoro, visto che purtroppo per molti italiani il lavoro non c’era più, hanno fatto sì che il numero di sinistri avvenuti sul territorio italiano ogni anno risentisse di un calo costante e di conseguenza un contrazione del premio medio dell’assicurazione.
Molti a questo punto si chiederanno come mai ad oggi, anche se pur assottigliato, non siamo arrivati ancora ad un costo medio pari a quello degli altri paesi europei virtuosi.
Beh perché noi siamo italiani nel bene e nel male e amiamo distinguerci dagli altri, anche se ciò si può ritorgere contro di noi….………..
Abbiamo il parco circolante non assicurato più elevato d’Europa. Si stimava che nel periodo ante crisi i veicoli circolanti sprovvisti di assicurazione fossero 3.000.0000, adesso però neanche ANIA, l’Associazione Nazionale che raggruppa le Imprese di Assicurazione, non fornisce dati aggiornati, ma ne stima ben oltre i 4.0000.000.
Rc Auto, 4 milioni di veicoli non assicurati – Corriere.it
Questi dati oltre che allarmare la collettività, visto i problemi che insorgono se si ha un sinistro con uno di questi veicoli, hanno un risvolto economico diretto sul premio R.C.Auto, infatti sono tutte polizze/premi non incassate dalle Compagnie e visto che le tariffe vengo fatte in funzione dei premi incassati sui sinistri pagati ecco una prima risposta.
Inoltre abbiamo il primato delle frodi alle assicurazioni !!!!! Come detto siamo italiani e vogliamo distinguerci da tutti……. Finché ognuno di noi non capirà che truffare l assicurazione oltre ad essere un reato, significa truffare se stesso e le sue tasche, questo “cancro” non verrà mai debellato e fino a quando non capiremo di avere più senso civico non possiamo lamentarci se altri sono in situazioni migliori di noi, nonostante negli ultimi mesi i controlli siano aumentati grazie ai disposti da parte di IVASS.
In ultimo, non per importanza è il ritardo accumulato dalle nostre infrastrutture, basti pensare alla Salerno – Reggio Calabria……. Fino a quando non incominceremo seriamente a ridurre il gap con gli altri paesi e far sì che i km percorsi sulle nostre strade vantino la sicurezza dei km percorsi ad esempio sulle strade tedesche, solo allora potremmo seriamente parlare di ridurre il costo della nostra assicurazione.
Infine vorrei lasciarvi con una riflessione: Le assicurazioni Auto sono davvero tutte uguali ?
No, possiamo affermarlo con certezza, provate a confrontare ad esempio le rivalse applicate da due Compagnie assicurative troverete che, spesso, sono a pagamento e sono esplicitate in maniera molto diversa……
Ci soffermeremo su questo tematica in una prossima news dedicata al nuovo prodotto “RC Auto Km e Servizi” lanciato da UnipolSai assicurazioni.
Venite a trovarci in Agenzia o richiedete un preventivo, siamo a Vostra disposizione.